“ACCREDITAMENTO FORMARE PUGLIA” è un progetto Erasmus+ VET di mobilità transnazionale. L’obiettivo è favorire l’occupazione dei giovani pugliesi e agevolare la transizione dal mondo della scuola a quella del lavoro facilitandone la formazione professionale. Il progetto ha come focus principale la realizzazione di tirocini formativi in Francia, Spagna, Irlanda e Malta.
Il Progetto “ACCREDITAMENTO FORMARE PUGLIA” è nato per permettere lo sviluppo delle competenze, le abilità e le conoscenze che i partecipanti acquisiranno durante l’esperienza di tirocinio e di vita all’estero. Il progetto produrrà un notevole impatto sui partecipanti, in termini di aumento delle loro possibilità occupazionali: all’esperienza pratica on the job svolta all’estero farà seguito la possibilità di svolgere una nuova work experience in Italia, al rientro della mobilità, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi specifici del progetto e a massimizzarne l’impatto a livello locale
Potranno presentare domanda di partecipazione al progetto “ACCREDITAMENTO FORMARE PUGLIA” i giovani neodiplomati dell’anno 2021- 2022 che alla data di pubblicazione del bando:
Livello Linguistico
Punteggio minimo 3 e Max. 5
Le motivazioni della candidatura
Punteggio minimo 3 e Max. 5
Esperienze professionali pregresse
Punteggio minimo 3 e Max. 5
Certificazioni linguistiche
Punteggio bonus 1
Totale Punteggio Massimo 16
Saranno considerati idonei i candidati che avranno conseguito un punteggio minimo pari a 9/16.
Il progetto si rivolge a 15 giovani che avranno la possibilità di svolgere un tirocinio professionale della durata di 60 e 120 giorni in aziende estere operanti nell’industria del Turismo e della Ristorazione in Francia, Spagna e Malta, mediante l’assegnazione di Borse di Studio da erogare tramite la pubblicazione del bando di selezione.
Il presente avviso concerne il secondo flusso volto ad assegnare n. 2 Borse di mobilità con destinazione Malta.
Inviare la candidatura entro il 24/01/2023
Partenze 28/02/2023
N.B. Le date suindicate sono indicative e potranno subire variazioni per esigenze organizzative.